Le Fake News sugli studi dentistici: Le più famose
Sono sempre più frequenti le news incredibili al limite del verosimile, quelle che, complice anche la capillare diffusione di internet, dilagano in rete diffondendosi a macchia d’olio. Tra queste compare un numero incalcolabile di fake news o falsi miti, credenze
Cure Low-cost, 50mila italiani con impianti sbagliati
Sono oltre un milione gli italiani che ogni anno decidono di ricorrere alle cure low-cost sottoponendosi ad interventi di chirurgia odontoiatrica ad esempio per inserire impianti, per portare alla risoluzione eventuali patologie gengivali gravi o ancora per migliorare l’aspetto estetico
Ecco come dentista e igienista formano un team dentale di successo
Il binomio dentista-igienista dentale può essere sicuramente di successo solo nel momento stesso in cui entrambe le figure professionali sposano una missione comune: tutelare la salute della bocca a 360°. Se da un lato il “raggio di azione” dell’igienista dentale
Fumare nuoce alla salute, ma anche al cavo orale
Il fumo, così come tutte le eventuali problematiche legate a questa cattiva abitudine costituiscono da sempre un motivo di notevole impegno da parte della politica sanitaria dei diversi Paesi occidentali, dando spesso per scontato che il livello di consapevolezza raggiunto
Modernità e professionalità nello studio dentistico Conti
Saper trattare con pazienti di ogni età e dalle problematiche differenti richiede una notevole professionalità, specie quando ci si riferisce a un settore particolarmente delicato quale quello odontoiatrico. Ogni giorno si ha a che fare con diagnosi, cure, terapie e
Salute dei denti: il 90% dei problemi al cavo orale è causa di alitosi. Come mantenere una bocca sana!
Il termine alitosi, disturbo noto anche come bromopnea o “foetor ex oris” dal latino,indica la presenza di cattivo odore nell’alito o nel respiro del soggetto colpito da tale patologia. Di natura patogena - ossessiva, colpisce milioni di persone in tutto
Secchezza del cavo orale: una condizione da non sottovalutare!
Presentare occasionalmente una condizione di secchezza del cavo orale non rappresenta un fattore di cui preoccuparsi, specie se si soffre di disidratazione o se si è particolarmente soggetti a situazioni di ansia e nervosismo. Tuttavia, presentare di frequente una bocca secca
L’età giusta per mettere l’apparecchio ai denti
L’apparecchio ortodontico viene applicato ai bambini in maniera sempre crescente poiché è in grado di favorire il corretto sviluppo della dentizione, andando a risolvere problematiche quali ad esempio denti storti e malocclusione: ad oggi circa il 50-65% dei bambini ricorre
Sedazione cosciente dei bambini dal dentista. Dal Bambin Gesù una campagna per diffonderne l’uso
Lavorare con i piccoli pazienti non è mai facile: è fondamentale infatti, assumere un approccio corretto volto a non alimentare paure e inutili ansie. Capita sovente per questo motivo, che la tipica “paura del dentista” in età adulta, rappresenti una