Dolore dopo l’estrazione del dente
Dopo l’estrazione del dente è possibile che si presenti dolore, possiamo però imparare a prevenirlo e controllarlo. L’estrazione di un dente è un intervento chirurgico a tutti gli effetti e il corpo infatti, sebbene sia all’apparenza un intervento non invasivo, reagisce
Scoperto il gene dentista che ripara il sorriso
E’ stato scoperto il gene dentista capace di riparare il sorriso. La scienza lo conferma: si tratta del Dlk1. A pubblicare lo studio internazionale, coordinato dall’Università britannica di Plymouth, è stata l'autorevole rivista scientifica Nature Communications. Una conferma sensazionale che
Gli sbianca-denti a rischio acquistati sul web cinese
Avere cura dei propri denti, rispettando qualche buona regola di igiene orale, rappresenta uno dei passi principali in quel percorso impervio che è l’accrescimento della propria autostima: poter sfoggiare un sorriso smagliante è sicuramente un ottimo punto di partenza, quel
Energy drink e barrette, un rischio per la salute orale
Dire che i denti sono importanti ai fini della masticazione e a fini estetici è ciò che sappiamo tutti. Dopotutto, la difficoltà di masticare il cibo quando perdiamo solo un dente è enorme e il disagio che crea al nostro
Lavarli almeno 2 volte al giorno: 7 consigli per denti in salute
Una buona igiene orale rappresenta una delle chiavi principali della propria autostima: poter sfoggiare un sorriso smagliante, con denti perfettamente in ordine e bianchissimi è il sogno di qualunque persona, il tutto abbinato a gengive sane ed alito fresco e
Antibiotici preventivi inutili in 4 casi su 5
Gli antibiotici sono prodotti naturali o sintetici che combattono i batteri, causandone la morte, o impedendone la crescita. Quando causano la morte di questi organismi, vengono chiamati battericidi, quando inibiscono la loro crescita sono chiamati batteriostatici. Il primo antibiotico nella storia è
Nuovi protocolli di igiene negli studi dentistici: che cos’è la GBT?
Negli ultimi anni, i metodi e gli strumenti per il trattamento attivo della malattia parodontale sono profondamente cambiati, con un progressivo declino della strumentazione tradizionale, sostituita in modo sempre più crescente da modalità di trattamento mini-invasive. Trattamenti obsoleti vengono ormai messi
Cure Low-cost, 50mila italiani con impianti sbagliati
Sono oltre un milione gli italiani che ogni anno decidono di ricorrere alle cure low-cost sottoponendosi ad interventi di chirurgia odontoiatrica ad esempio per inserire impianti, per portare alla risoluzione eventuali patologie gengivali gravi o ancora per migliorare l’aspetto estetico
Fumare nuoce alla salute, ma anche al cavo orale
Il fumo, così come tutte le eventuali problematiche legate a questa cattiva abitudine costituiscono da sempre un motivo di notevole impegno da parte della politica sanitaria dei diversi Paesi occidentali, dando spesso per scontato che il livello di consapevolezza raggiunto
Salute dei denti: il 90% dei problemi al cavo orale è causa di alitosi. Come mantenere una bocca sana!
Il termine alitosi, disturbo noto anche come bromopnea o “foetor ex oris” dal latino,indica la presenza di cattivo odore nell’alito o nel respiro del soggetto colpito da tale patologia. Di natura patogena - ossessiva, colpisce milioni di persone in tutto