
Avere cura dei propri denti, rispettando qualche buona regola di igiene orale, rappresenta uno dei passi principali in quel percorso impervio che è l’accrescimento della propria autostima: poter sfoggiare un sorriso smagliante è sicuramente un ottimo punto di partenza, quel famoso biglietto da visita in grado di donare un impatto positivo fin da subito, rendendoci più sicuri ed a nostro agio.
Basti pensare, ad esempio, alle star del cinema, oppure agli sportivi, sempre attenti all’immagine, pronti ad esprimere l’ideale di bellezza assoluto: la ricerca del sorriso perfetto è un must, qualcosa da rincorrere, ricercare ed ovviamente ottenere, per apparire sempre al meglio.
Una delle tecniche più richieste ed apprezzate, a 360 gradi, è sicuramente lo sbiancamento dentale, ossia qualsiasi trattamento che possa portare i denti ad apparire più bianchi, bloccando il processo di invecchiamento del colore dei denti, andando quindi a contrastare il tipico colore ingiallito, grigiastro dello smalto.
Perdere il candore originale della propria dentatura è un evento molto diffuso, e la colpa è da attribuirsi ad una cattiva genetica, al fumo, al passare del tempo, oppure all’assunzione di alcune tipologie di cibi e bevande, quali caffè, liquirizia, tè e coloranti artificiali.
Lo sbiancamento dentale interviene quindi nel processo di invecchiamento e colorazione dello smalto, andando a decolorare tutti i pigmenti che vengono progressivamente assorbiti, fino ad ottenere tonalità di bianco anche innaturali, simili alla porcellana, privo insomma di sfumature: in questo senso gli USA hanno fatto scuola, visto che qui è nata questa tendenza, soprattutto da parte dello star system di Hollywood, esportando poi questa moda in tutto il mondo.
Il motivo che spinge molte persone allo sbiancamento domiciliare è sicuramente l’accessibilità e la riduzione dei tempi di attesa. Questo però porta molto spesso all’acquisto di prodotti non proprio sicuri per la salute dei propri denti.
Esistono infatti delle strade alternative, costituite dai kit fai da te: liquidi, paste dentali, strisce sbiancanti, penne e piccole apparecchiature possono essere acquistate nei negozi o su Internet a prezzi bassi.
Ma volendo risparmiare ancora di più, entra in gioco il made in Cina, con una serie di prodotti a prezzi stracciati, ed ovviamente di dubbia qualità, che possono mettere a serio rischio la salute delle persone.
Il pericolo maggiore di questi prodotti riguarda la quantità di perossido di idrogeno in essi contenuto, una sostanza che può essere molto nociva per la salute, i cui dosaggi sono pertanto regolamentati per legge.
La composizione di questi kit acquistabili in rete non è per niente chiara, e scegliere di comperarli ed utilizzarli rappresenta un rischio davvero elevato: si possono danneggiare i denti ed infiammare le gengive, mentre l’ingestione delle sostanze sbiancanti può causare intossicazione.
Quando si acquistano prodotti del genere, bisogna sempre sincerarsi della presenza delle certificazioni di conformità alle normative vigenti, consultando magari un esperto, evitando la rincorsa al prodotto più economico, perché molto spesso è anche il più scadente.