
L’ortodonzia è una branca dell’odontoiatria che serve per le diagnosi e il trattamento delle malocclusioni ed ha il compito di correggere la posizione errata di denti e mascellari, al fine di garantire una chiusura della bocca perfetta ed un sorriso curato.
Per bambini e adolescenti, l’ortodonzia è molto importante per il controllo della forma e dello sviluppo della mascella. Sono da tenere in considerazione anche gli aspetti legati all’estetica, che permettono di migliorare il proprio sorriso e di conseguenza anche il proprio aspetto.
Attraverso interventi ortodontici mirati, si può aiutare il paziente a:
- Raddrizzare i denti
- Chiudere gli spazi tra i denti
- Migliorare l’occlusione dentale
- Allineare i margini dei denti
- Migliorare la fonetica e la masticazione
- Migliorare la salute gengivale
- Prevenire l’usura dei denti
Trattamenti della malocclusione dentale
La malocclusione nasce da un allineamento non perfetto dei denti, con conseguenti problemi alle arcate dentali che non permettono una normale chiusura della bocca. Questi sintomi possono nascere a causa di alterazioni del posizionamento dei denti o delle ossa del viso.
Tra i principali problemi legati ad una non perfetta occlusione, ci sono sicuramente quelli di livello estetico, che vanno ad impattare sulla forma del viso e che possono avere delle ripercussioni sugli aspetti psicologici della persona, generando imbarazzo e problemi ad affrontare le relazioni sociali della vita di tutti i giorni.
Forme gravi di malocclusione possono provocare problemi anche per mangiare, parlare e per l’igiene orale.
I trattamenti ortodontici sono la soluzione per far fronte a problemi di diversa entità, come ad esempio:
- Denti anteriori sporgenti
- Affollamento dentale
- Denti impattati o inclusi, cioè quei denti che non sono mai usciti fuori in modo naturale
- Denti asimmetrici
- Morso aperto (open bite), quando con i denti serrati, rimane dello spazio tra le due arcate dentali
- Morso incrociato (cross bite), è un tipo di malocclusione dove i denti combaciano in modo diverso dalla norma
- Morso profondo (deep bite), quando con i denti serrati, l’arcata superiore scende troppo su quella inferiore
- Spazio tra i denti
Apparecchi ortodontici
Per risolvere le problematiche legate alla malocclusione dentale, la soluzione è l’uso di apparecchi ortodontici: strumenti che permettono di riallineare i denti e migliorare l’occlusione dentale.
Prima di procedere con il trattamento, il paziente dovrà essere sottoposto ad un’accurata diagnosi, inoltre bisogna fare le giuste considerazioni in base all’età del soggetto. Queste riflessioni serviranno a valutare lo stato dei denti e a capire come intervenire. Infatti a seconda delle esigenze, possono essere usati apparecchi fissi o apparecchi mobili.